PER FISSARE UN APPUNTAMENTO CHIAMA AL 348 36 83 997

© Aldo Mondini

TIPI DI INTERVENTO
CONSULTAZIONE PSICOLOGICA
Si tratta di uno o più incontri per inquadrare il disagio di chi chiede la consulenza. Ha l'obiettivo di
-
Comprendere e definire il problema
-
Individuare possibilità e strategie di intervento perché la persona intraveda la possibilità di un cambiamento. Può costituire l'avvio di un sostegno terapeutico o di una psicoterapia. O decidere insieme l'opportunità di rivolgersi ad altre figure professionali (un medico specialista ad esempio) ritenute più adeguate alla soluzione del problema.
La consulenza può essere
-
Individuale
-
di Coppia
-
Familiare
Perché si arrivi ad una valutazione del problema sono necessari almeno 3 incontri.

SOSTEGNO PSICOLOGICO
Un percorso che risulta utile nei momenti di crisi che tutti attraversiamo in certe fasi della vita, quando si ha la sensazione di non riuscire a tollerare emozioni che sembrano sommergerci.
Sia in ambito familiare che nella coppia o nel lavoro.
Ad esempio un cambiamento di vita (matrimonio, nascita del primo figlio, un figlio adolescente problematico, la scomparsa di una persona cara, la menopausa per la donna).
Un percorso che orienta e sostiene la persona che non ha un disturbo psicologico.
Tipi di intervento:
-
Sostegno psicologico individuale, familiare, di coppia, per problemi sessuali o in situazioni di separazione e divorzio
-
Sostegno psicologico individuale, familiare, di coppia, in situazioni di perdite o malattie gravi
-
Sostegno psicologico per problemi in ambito lavorativo
Gli incontri sono mirati a mettere a fuoco il problema cercando di trovare le risorse personali che tutti abbiamo e con il tempo raggiungere una condizione di maggiore benessere.
Un intervento che richiede un tempo variabile da un mese a un anno perchè le problematiche che hanno comportato il disagio si possano superare.
PSICOTERAPIA
Un percorso di crescita emotiva, intrapreso con la speranza che le cose possano cambiare in meglio.
Persone che come me e come te si pongono domande e cercano risposte.
Un momento di conoscenza reciproca tra soggetti che condividono un'esperienza emotiva allo scopo di chiarire le ragioni del male di vivere